+13
°
C
Max:+14
Min:+12
Gio
Ven
Sab
Dom
Lun

20 Giugno 2025

Blog

Il sito archeologico di San Marco e l’acropoli di Santa Teresa | 𝐑𝐀𝐃𝐈𝐎 ® 𝐏𝐀𝐍𝐓𝐄𝐋𝐋𝐄𝐑𝐈𝐀

A Pantelleria riemergono le rovine di un antico tempio romano e un tesoretto composto da 107 monete d’argento e un raro medaglione d’oro punico. Le scoperte arricchiscono il già prezioso patrimonio archeologico dell’isola, noto anche per le teste imperiali di Cesare, Agrippina e Tito. Un sito che testimonia la presenza e l’influenza di civiltà fenicie, greche e romane. Un viaggio affascinante nella storia millenaria della Sicilia.

Blog

MediaPartner con Radio DeeJay di THE ISLAND FESTIVAL | 𝐑𝐀𝐃𝐈𝐎 ® 𝐏𝐀𝐍𝐓𝐄𝐋𝐋𝐄𝐑𝐈𝐀

Radio Pantelleria è partner ufficiale di The Island Festival , evento che celebra musica elettronica, natura e turismo sostenibile nella splendida isola di Pantelleria. Quattro giorni di esperienze immersive: yoga, trekking, kayak, terme e boat party. Radio Pantelleria promuove l’isola con format dedicati al weekend su letteratura, cinema e cultura locale. Plenitude sostiene il festival con soluzioni green per l’energia pulita.

Blog

Partner Nazionale del film “Le Petit Piaf”| 𝐑𝐀𝐃𝐈𝐎 ® 𝐏𝐀𝐍𝐓𝐄𝐋𝐋𝐄𝐑𝐈𝐀

Radio Pantelleria è partner nazionale di “Le Petit Piaf”, il nuovo film di Gérard Jugnot. Un racconto commovente ambientato sull’isola della Réunion, dove il piccolo Nelson sogna di diventare cantante. Un viaggio tra musica, sogni e incontri inaspettati che unisce generazioni e culture diverse. Un film per tutta la famiglia distribuito in Italia da No.Mad Entertainment.

Blog

Note di Archeologia Pantesca| 𝐑𝐀𝐃𝐈𝐎 ® 𝐏𝐀𝐍𝐓𝐄𝐋𝐋𝐄𝐑𝐈𝐀

L’ isola di Pantelleria si conferma una ‘miniera’ di reperti archeologici di età romana. Dopo la scoperta di tre teste di marmo avvenuta nel 2003 durante la campagna di scavi nella zona di San Marco, l’ ultimo ritrovamento in ordine di tempo è una maschera d’ oro di otto centimetri, raffigurante un volto umano, realizzata a sbalzo.

Il reperto è stato localizzato nella stessa cisterna dove è stata ritrovata la testa dell’ imperatore Tito; in un’ altra cisterna poco distante erano state recuperate in precedenza anche le altre due teste marmoree raffigurante Giulio Cesare e Agrippina.

Blog

Lo Specchio di Venere: un ecosistema unico al mondo lo | 𝐑𝐀𝐃𝐈𝐎 ® 𝐏𝐀𝐍𝐓𝐄𝐋𝐋𝐄𝐑𝐈𝐀

Il lago di Pantelleria è un ecosistema unico con stromatoliti e avifauna migratrice, risultato di millenni di evoluzione biologica. Le sue sorgenti idrotermali ospitano microrganismi rari, rendendolo un laboratorio naturale prezioso. Questo ambiente antico offre un viaggio nel tempo e nello spazio, importante anche per lo studio della vita extraterrestre. Un patrimonio naturalistico di rilievo nazionale e internazionale.

Blog

Pantelleria, uno scrigno di biodiversità | 𝐑𝐀𝐃𝐈𝐎 ® 𝐏𝐀𝐍𝐓𝐄𝐋𝐋𝐄𝐑𝐈𝐀

Pantelleria è un’isola giardino unica nel Mediterraneo, ricca di biodiversità e storia millenaria. Le tecniche tradizionali dei suoi abitanti preservano un ecosistema fertile nonostante la scarsità d’acqua. Oggi è Parco nazionale, con specie rare ed endemiche tra macchia mediterranea, orchidee e piante medicinali. Un patrimonio naturale e culturale straordinario da scoprire lungo i suoi sentieri.

Torna in alto