+13
°
C
Max:+14
Min:+12
Gio
Ven
Sab
Dom
Lun

Pantelleria, scoperta una nuova specie: la Micropterix vulcanica| ๐‘๐€๐ƒ๐ˆ๐Ž ยฎ ๐๐€๐๐“๐„๐‹๐‹๐„๐‘๐ˆ๐€

Una scoperta straordinaria per la biodiversitร 

Pantelleria continua a stupire il mondo scientifico. Durante i monitoraggi biologici sugli insetti impollinatori, finanziati con la Direttiva Biodiversitร  del Ministero dellโ€™Ambiente, il Dott. Giovanni Timossi ha identificato una nuova specie mai descritta prima: la Micropterix vulcanica.

Questa scoperta, avvenuta il 3 settembre 2025, arricchisce il patrimonio naturale dellโ€™isola e porta a 52 il numero totale delle specie di Micropterigidae presenti in Europa.

Un gioiello della natura di Pantelleria

Il nome vulcanica richiama lโ€™origine geologica dellโ€™isola, sottolineando il forte legame tra la nuova specie e il suo habitat esclusivo: i rilievi montuosi di Montagna Grande e Kรบddia Attalora.

La Micropterix vulcanica รจ una microfarfalla diurna con unโ€™apertura alare di appena 8-9 mm. Le sue ali presentano riflessi dorati e argentati, che cambiano colore in base allโ€™incidenza della luce, rendendola un piccolo capolavoro della natura.

Un ruolo cruciale per lโ€™ecosistema

Questi piccoli insetti, osservabili soprattutto tra febbraio e maggio, svolgono un ruolo essenziale come impollinatori. Si posano su fiori di cisto ed Erica arborea, ma anche su molte altre specie vegetali.

Oltre al loro compito ecologico, rappresentano un importante anello della catena alimentare: sono infatti fonte di nutrimento per ragni, uccelli e rettili.

Lโ€™iniziativa del Parco di Pantelleria

Per celebrare questa scoperta, lโ€™Ente Parco Nazionale di Pantelleria lancerร  due iniziative speciali:

  1. Concorso fotografico โ€“ Verranno premiate le migliori macrofotografie dedicate alla Micropterix vulcanica.
  2. Concorso per il nome comune โ€“ Molte farfalle diurne e notturne hanno un nome popolare: i cittadini e gli appassionati sono invitati a proporne uno per la nuova specie. Una commissione sceglierร  i tre piรน coerenti, che saranno poi sottoposti a votazione online.

Pantelleria, scrigno di biodiversitร 

La scoperta della Micropterix vulcanica รจ unโ€™ulteriore conferma dellโ€™unicitร  dellโ€™isola, non solo come destinazione turistica, ma come laboratorio a cielo aperto di biodiversitร .

Pantelleria si conferma cosรฌ un luogo dove la natura vulcanica, la ricchezza di habitat e lโ€™attenzione scientifica si intrecciano in un patrimonio da preservare e valorizzare.

Torna in alto