
La comunitร di Pantelleria si รจ raccolta in un momento di grande emozione per rendere omaggio a Giorgio Armani, cittadino onorario dellโisola e figura amata per la sua semplicitร e discrezione. Radio Pantelleria racconta lโevento si รจ svolto a lโ8 settembre 2025 a Cala Gadir, luogo simbolico che lo stilista considerava casa, e ha visto la partecipazione di amministratori, collaboratori e cittadini.
Un omaggio sentito e sobrio

La cerimonia, caratterizzata da sobrietร e partecipazione, รจ stata voluta dalle autoritร locali come espressione del sentimento collettivo. Il Vicesindaco Adele Pineda ha introdotto la giornata sottolineando che ogni gesto rifletteva il desiderio della comunitร di celebrare la memoria di un uomo che ha portato il nome di Pantelleria nel mondo con stile unico.
Il Sindaco Fabrizio DโAncona ha ricordato Giorgio Armani come unโicona di eleganza e un custode dellโisola, impegnato concretamente nella valorizzazione del territorio, nei restauri rispettosi e nel sostegno alle iniziative locali. “Pantelleria oggi lo piange, ma lo custodisce nel vento e nei paesaggi che tanto amava”, ha dichiarato il Sindaco.
Le testimonianze della comunitร

Il Presidente del Consiglio Comunale, Giuseppe Spata, ha ribadito il legame speciale tra Armani e Pantelleria, ricordando la cittadinanza onoraria conferita nel 2006 e definendo lo stilista un punto di riferimento silenzioso ma costante per lโisola.
I collaboratori dello stilista hanno aggiunto un tocco personale allโomaggio. Gioele Illirico ha parlato di Armani come di un โsecondo padreโ, sempre attento e rispettoso nei confronti di chi lavorava con lui.
Aneddoti personali

- Salvatore Gabriele, giornalista isolano, ha raccontato gli incontri con Armani iniziati negli anni โ80. Ha ricordato il primo incontro grazie a una figura locale che lo aveva convinto a intervistare lo stilista. Tra i ricordi piรน significativi, la creazione di una collezione ispirata ai colori delle reti dei pescatori e la donazione di apparecchiature mediche al Comune.
- Egle Di Marzo, imprenditrice, ha condiviso aneddoti di affetto quotidiano, ricordando come Armani apprezzasse i profumi e i dolci locali, creando momenti di vera umanitร .
La poesia e il silenzio collettivo

Il momento piรน intenso รจ stato segnato dalla lettura di una poesia dedicata a Giorgio Armani scritta da Giusy Andaloro e letta da Giusy Billardello che ha messo in luce il suo legame indissolubile con Pantelleria e la sua capacitร di elevare la bellezza quotidiana. Lโevento ha mostrato come, attraverso il ricordo condiviso, la comunitร diventasse unโanima collettiva, riflettendo lo spirito dellโuomo che tanto amava la discrezione e la semplicitร .
Lโereditร di Giorgio Armani a Pantelleria

Secondo Don Vito Impellizzeri, la vita di Armani e il suo rapporto con lโisola possono essere sintetizzati in tre punti:
- Uno sguardo aperto allโinfinito, che trovava riflesso nella luce dellโalba di Pantelleria.
- Intelligenza creativa, capace di trasformare la natura in bellezza autentica.
- Presenza discreta e sobria, unโeleganza che rispetta e valorizza chi la circonda.
Lโomaggio si รจ concluso con un minuto di silenzio, la deposizione di fiori in mare e un lungo applauso, simbolo dellโaffetto eterno dellโisola verso uno dei suoi cittadini piรน illustri.
La memoria di Armani vive nei silenzi dellโisola, nella luce dei tramonti e nei gesti semplici, custode di unโeleganza che parla senza parole
Immagini di Clara Garsia





