+13
°
C
Max:+14
Min:+12
Gio
Ven
Sab
Dom
Lun

Da Pantelleria a Marte: lo specchio di Venere il lago e lโ€™origine della vita | ๐‘๐€๐ƒ๐ˆ๐Ž ยฎ ๐๐€๐๐“๐„๐‹๐‹๐„๐‘๐ˆ๐€

Un angolo unico per lโ€™astrobiologia

Su Pantelleria, un piccolo lago termale si sta rivelando un laboratorio naturale dโ€™eccezione per la ricerca sullโ€™origine della vita. Grazie alla sua alto valore di pH, attivitร  idrotermale, ricca mineralogia e microrganismi attivi, questโ€™ambiente riproduce condizioni simili a quelle della Terra primordiale e di alcuni siti marziani di grande interesse.

Sintesi di molecole fondamentali in ambiente naturale

In questo contesto naturale, รจ stato possibile ottenere la sintesi di RNA, le basi azotate di DNA/RNA e componenti di PNA (Peptide Nucleic Acid), candidato precursore genetico degli acidi nucleici attuali. Tutto ciรฒ senza un laboratorio chimico, ma semplicemente sfruttando le condizioni chimico-fisiche del lago.

Significato scientifico dellโ€™esperimento

Realizzare queste sintesi allโ€™aperto significa poter studiare i processi abiotici di origine della vita in condizioni simili a quelle naturali di altri pianeti. Far germinare molecole genetiche in un ambiente cosรฌ dinamico rafforza lโ€™ipotesi di una vita possibile anche su mondi come Marte.

Progetto Migliora: spinta per la ricerca italiana

Il progetto Migliora, finanziato da unโ€™agenzia spaziale italiana, promuove questa ricerca come cardine della conoscenza astrobiologica nazionale. Lโ€™obiettivo รจ arricchire il ruolo del nostro Paese in campo internazionale, contribuendo alla missione di esplorazione spaziale con dati concreti e replicabili.

Perchรฉ Pantelleria รจ cosรฌ strategica

  • Alcalinitร  elevata e attivitร  geotermica: condizioni ideali per la formazione di macromolecole
  • Minerali multiformi: catalizzatori per reazioni complesse
  • Microbialitร  attiva: esempi di vita ancillari allโ€™ambiente in cui si รจ formata
  • Analogia con aree marziane: similitudini geochimiche con aree come Jezero e Oxia Planum

Prospettive future

Questo tipo di approccio potrebbe diventare modello per altre ricerche astrobiologiche. Esperimenti analoghi potrebbero essere progettati su altre isole vulcaniche, deserti salini o ambienti estremofili, ampliando la nostra comprensione di dove e come la vita potrebbe emergere nel cosmo.


Il lago termale di Pantelleria rappresenta una finestra aperta verso il passato della Terra e lโ€™altro mondi. I risultati ottenuti in situ rafforzano lโ€™astrobiologia italiana e inaugurano un nuovo paradigma nella simulazione naturale delle origini della vita.

Torna in alto