+13
°
C
Max:+14
Min:+12
Gio
Ven
Sab
Dom
Lun

Aeroporto Pantelleria intitolato a Giorgio Armani la gestione sarà pubblica| 𝐑𝐀𝐃𝐈𝐎 ® 𝐏𝐀𝐍𝐓𝐄𝐋𝐋𝐄𝐑𝐈𝐀

L’Aeroporto di Pantelleria passerebbe al controllo pubblico con l’acquisizione da parte di E.N.A.C. del 51% di GAP SpA, portando così la gestione pubblica dello scalo . L’operazione prevede un investimento di circa 500.000 Euro, necessari per rilevare le quote precedentemente detenute in maggioranza da gruppo SAVE 49,82%.

Giorgio Armani e il legame con Pantelleria

Screenshot

Parallelamente, procede l’iter per intitolare l’aeroporto a Giorgio Armani, stilista di fama mondiale con un legame storico con Pantelleria. L’iniziativa è promossa dal Comune e sostenuta dal Ministero delle Infrastrutture, con l’avallo di E.N.A.C. come ente e preposto per consolisare l’operazione e sono in corso i contatti con la famiglia Armani per formalizzare l’iter la collaborazione.

L’associazione del nome di Armani con lo scalo rappresenta anche una leva strategica di marketing territoriale, per attrarre turismo di alto profilo e valorizzare l’isola a livello internazionale.

Radio Pantelleria aveva già seguito con attenzione l’apertura del dibattito su questa intitolazione, coinvolgendo cittadini e istituzioni. Potete rileggere l’articolo qui 👉 Intitolare l’aeroporto a Giorgio Armani: il dibattito si apre alla comunità.

Un volano per turismo e sviluppo locale

Intitolare l’aeroporto a Giorgio Armani non è solo un gesto simbolico: significa dare all’isola uno strumento potente di promozione internazionale. Il nome Armani, sinonimo di stile e prestigio, diventerà un richiamo per il turismo di qualità e rafforzerà l’immagine di Pantelleria nel Mediterraneo.

L’associazione del brand Armani a Pantelleria potrà stimolare nuove opportunità economiche, attirare investimenti e generare maggiore visibilità a livello globale.

Dichiarazioni

Il Sindaco di Pantelleria, Fabrizio D’Ancona, ha sottolineato:

“L’ingresso dello Stato tramite E.N.A.C. la gestione in-house dello scalo. Questo passaggio permetteraà di ottimizzare tempi e risorse, creando economie di scala e prospettive di sviluppo a medio termine per l’isola.”

Secondo il Sindaco, questa operazione rappresenta un passo positivo per lo sviluppo turistico e infrastrutturale di Pantelleria.

Mariano Rodo, amministratore delegato di GAP da 26 anni, ha dichiarato:

Abbiamo lavorato per garantire continuità e serenità al personale, senza cambiamenti sostanziali nei servizi.”

Rodo ha aggiunto che l’aeroporto è uno strumento strategico per lo sviluppo turistico e commerciale, ma richiede collaborazione tra imprenditori locali per attrarre i vettori e ridurre i contributi necessari ai voli.

Investimenti e prospettive

L’investimento complessivo di circa 500.000 euro permetterà di consolidare il ruolo strategico dello scalo per il turismo internazionale e la continuità territoriale gestita da D.A.T. in attesa di rinnovo.

L’associazione con Giorgio Armani è vista come un’opportunità di branding territoriale, utile per valorizzare l’isola e attrarre una clientela selezionata.

Ma tutto ciò…

Oltre al grande prestigio legato al nome di Giorgio Armani, la funzionalità dell’aeroporto garantirà garantire a prezzi equi la continuità territoriale.

Ma poi verranno garantiti voli a prezzi accessibili a tutti durante tutto l’anno: Pantelleria ha bisogno di turismo 365 giorni l’anno, e non è certo quello di prossimità che può garantire un turismo di qualità come l’isola e i panteschi meritano.

Torna in alto