
La decisione della Giunta Comunale
Con la delibera n. 308 dellโ11 settembre 2025, lโAmministrazione Comunale di Pantelleria ha proposto lโintitolazione dellโaeroporto dellโisola a Giorgio Armani, scomparso il 4 settembre a Milano allโetร di 91 anni. Non si tratta di un atto puramente formale, ma di un gesto di riconoscenza verso uno dei piรน grandi interpreti della moda e dello stile italiano, profondamente legato a Pantelleria.
Giorgio Armani e Pantelleria
Per Armani, Pantelleria fu un luogo dโanima. Lo stilista la descriveva come โunโisola unica al mondo, capace di sedurre con la sua energia che arriva dalla terraโ, e ancora come โun altrove materializzato, con il blu profondo del mare e abitanti ruvidi in superficie ma generosiโ.
Il suo legame con lโisola non si fermรฒ alle parole. Armani sostenne la comunitร con donazioni importanti, come alcuni dei tanti interventi per lโacqua potabile a Cala Gadir e Cala Tramontana e il recupero del Campo Gentile. Gesti silenziosi ma concreti, che testimoniano un amore autentico per Pantelleria.

La proposta di intitolare lโaeroporto
Il nome โAeroporto di Pantelleria โ Giorgio Armaniโ avrebbe senza dubbio un forte impatto simbolico e promozionale, associando lโisola a una figura di fama mondiale. Lโaeroporto, porta dโingresso e finestra sul Mediterraneo, diventerebbe cosรฌ ambasciatore dellโidentitร pantesca.
Una visione partecipata: dare voce ai cittadini
Accanto a questa proposta istituzionale, si apre anche una riflessione piรน ampia. Coinvolgere direttamente i cittadini in un evento pubblico, con una votazione per scegliere il luogo simbolo da intitolare a Giorgio Armani, potrebbe essere la strada piรน inclusiva e rappresentativa.
Il porto avrebbe un valore profondamente legato alla vita dello stilista: Armani arrivava spesso a Pantelleria con il suo yacht, attraccando proprio al porto dellโisola. Unโintitolazione qui sarebbe un richiamo immediato alla sua presenza discreta e costante.
Unโaltra ipotesi suggestiva รจ dedicare una piazza centrale del paese, arricchita da una targa commemorativa. Un luogo quotidiano, vissuto da tutti, che ricorderebbe ogni giorno ai panteschi e ai visitatori lo spirito e lโanima che Armani ha contribuito a imprimere sullโisola.

Memoria e futuro
Che sia un aeroporto, un porto o una piazza, lโobiettivo รจ lo stesso: non limitarsi a un gesto simbolico, ma trasformare la memoria di Giorgio Armani in patrimonio comune, unendo comunitร , istituzioni e cittadini. Perchรฉ il vero testamento del maestro non รจ solo nella moda, ma nel messaggio di sobrietร , rispetto e bellezza che Pantelleria oggi รจ chiamata a custodire.





