+13
°
C
Max:+14
Min:+12
Gio
Ven
Sab
Dom
Lun

Cala Gadir: tra acque termali, storia sommersa | ๐‘๐€๐ƒ๐ˆ๐Ž ยฎ ๐๐€๐๐“๐„๐‹๐‹๐„๐‘๐ˆ๐€

Un villaggio sospeso nel tempo

Cala Gadir รจ uno dei luoghi piรน caratteristici di Pantelleria. Il suo nome deriva dallโ€™arabo โ€œgadirโ€, che significa โ€œconca dโ€™acquaโ€, un termine che descrive perfettamente la conformazione naturale di questo piccolo borgo marinaro raccolto a semicerchio intorno al mare. Le case bianche si adagiano sulla costa, i pescherecci colorati oscillano silenziosi e il profumo di salsedine si mescola a quello della macchia mediterranea.

Le sorgenti termali

Uno dei tesori piรน preziosi di Cala Gadir sono le vasche naturali di acqua termale, conosciute fin dallโ€™epoca dei punici. Qui lโ€™acqua sgorga calda dalle rocce vulcaniche e forma piccole piscine a cielo aperto, dove ancora oggi รจ possibile immergersi e rigenerarsi. Oltre alle proprietร  terapeutiche, queste vasche custodiscono unโ€™alga particolare, che cresce spontanea sulle pareti e viene considerata benefica per le vie respiratorie.

La Buvira: un fenomeno unico

Tra le curiositร  naturali del luogo cโ€™รจ la Buvira, una polla dโ€™acqua salmastra che nasce dallโ€™incontro tra lโ€™acqua piovana e quella marina. Si forma in una cavitร  naturale della roccia, creando un equilibrio fragile e affascinante: piรน dolce in superficie, piรน salata in profonditร . Una piccola meraviglia che testimonia ancora una volta la singolare ricchezza idrica e vulcanica dellโ€™isola.

Un museo sommerso

Cala Gadir non รจ solo relax e benessere: per gli appassionati di immersioni รจ una vera finestra sul passato. Qui ha sede uno dei diving center piรน importanti di Pantelleria XDraving, con Eddy potrai esplorare un autentico museo archeologico subacqueo. Tra i fondali si incontrano anfore di epoca punica e romana, resti di due relitti commerciali risalenti al III-II secolo a.C. e tracce di rotte antichissime che raccontano il ruolo strategico dellโ€™isola nel Mediterraneo.

Radio Pantelleria: la colonna sonora del mare

Immagina di sederti sul molo, con i piedi a sfiorare lโ€™acqua, mentre le voci del villaggio si spengono nella sera. In sottofondo, le onde del mare si intrecciano con le sonoritร  uniche di Radio Pantelleria: una miscela di musica mediterranea, ritmi contemporanei e suggestioni isolane che accompagnano il tramonto. Ascoltare la radio qui non รจ un semplice passatempo, ma unโ€™esperienza sensoriale: la musica si fonde con il paesaggio, amplificando lโ€™atmosfera sospesa tra mito e realtร  che solo Pantelleria sa offrire.

Cala Gadir oggi

Oggi il borgo รจ una delle mete piรน amate da chi cerca un luogo autentico, lontano dal turismo di massa. รˆ il punto dโ€™incontro perfetto tra relax, cultura e natura: si passa dalle vasche termali al mare aperto, dalle immersioni tra i resti punici a una passeggiata lungo il porticciolo. E al calar della sera, il villaggio si illumina di luci soffuse, mentre la musica di Radio Pantelleria diventa il sottofondo naturale di una notte mediterranea.

Torna in alto