BLOG POSTS

๐ฉ|| ๐๐๐๐๐ ยฎ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ || ๐ฉ “Il sito archeologico di Cala Tramontana”
Al largo di Cala Tramontana,

L’isola Ferdinandea | ๐๐๐๐๐ ยฎ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐
Nel luglio 1831, una nuova isola vulcanica emerge nel Mediterraneo tra Sciacca e Pantelleria, dando origine allโisola Ferdinandea, protagonista di dispute territoriali tra potenze europee. Composta da materiale erodibile, scompare rapidamente sotto il mare, trasformandosi nel Banco Graham, una piattaforma sottomarina ricca di storia e vulcanologia.

La biodiversitร dello “Specchio di Venere” | ๐๐๐๐๐ ยฎ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐
Il lago di Pantelleria รจ un ecosistema unico con stromatoliti e avifauna migratrice, risultato di millenni di evoluzione biologica. Le sue sorgenti idrotermali ospitano microrganismi rari, rendendolo un laboratorio naturale prezioso. Questo ambiente antico offre un viaggio nel tempo e nello spazio, importante anche per lo studio della vita extraterrestre. Un patrimonio naturalistico di rilievo nazionale e internazionale.

Pantelleria, uno scrigno di biodiversitร | ๐๐๐๐๐ ยฎ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐
Pantelleria รจ unโisola giardino unica nel Mediterraneo, ricca di biodiversitร e storia millenaria. Le tecniche tradizionali dei suoi abitanti preservano un ecosistema fertile nonostante la scarsitร dโacqua. Oggi รจ Parco nazionale, con specie rare ed endemiche tra macchia mediterranea, orchidee e piante medicinali. Un patrimonio naturale e culturale straordinario da scoprire lungo i suoi sentieri.

Breve lessico pantesco | ๐๐๐๐๐ ยฎ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐
Il dammuso รจ lโabitazione tradizionale di Pantelleria, costruita in pietra con muri spessi e volte a cupola che garantiscono isolamento termico e acustico. Questa casa rurale, dotata di terrazza, cucina, cantina e cisterna per lโacqua piovana, riflette la cultura e lโingegno pantesco nellโadattarsi allโambiente vulcanico e arido dellโisola.

Tratti di Storia di Pantelleria | ๐๐๐๐๐ ยฎ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐
Pantelleria nasce come insediamento dellโEtร del Bronzo con i Sesioti, primi abitanti dediti allโestrazione dellโossidiana. Lโisola diventa terra di conquista di Greci e Fenici, che la trasformano in importante porto e centro vitivinicolo, segnando lโetร dโoro di Iranim, poi Cossyra.