Pantelleria Asinabile 2025: il festival dedicato all’asino pantesco| 𝐑𝐀𝐃𝐈𝐎 ® 𝐏𝐀𝐍𝐓𝐄𝐋𝐋𝐄𝐑𝐈𝐀
Dal 5 al 12 ottobre 2025 l’Isola di Pantelleria ospiterà la prima edizione di Pantelleria Asinabile, un festival promosso dal Parco Nazionale Isola di Pantelleria con il supporto di Radio Pantelleria. L’evento è interamente dedicato all’asino pantesco, animale simbolo dell’isola, e nasce con l’obiettivo di valorizzarne il ruolo culturale, ambientale e sociale. L’asino pantesco: un patrimonio da tutelare L’asino pantesco è una specie rara e fortemente legata alla tradizione agricola e identitaria dell’isola. Con questo festival, Pantelleria intende riportare l’attenzione su un animale che rappresenta la storia e la resilienza del territorio, creando un ponte tra memoria e futuro. Un programma ricco di esperienze Durante la settimana di “Pantelleria Asinabile” sarà possibile partecipare a: L’evento culminerà con un convegno conclusivo, dedicato alla valorizzazione e alla tutela di questa specie unica al mondo. Pantelleria Asinabile: tra natura, cultura e inclusione Il festival non è solo un’occasione per scoprire la bellezza dell’isola, ma anche un’esperienza di coesione sociale e connessione con la natura. Grazie all’unione tra attività educative, percorsi inclusivi e momenti di condivisione, Pantelleria Asinabile diventa un evento imperdibile per chi ama il territorio e vuole vivere un’esperienza autentica. Un’occasione unica per residenti e viaggiatori nell’isola Partecipare a Pantelleria Asinabile significa entrare in contatto con l’anima più autentica dell’isola. Il festival rappresenta un’opportunità per i residenti di riscoprire le proprie radici e per i turisti di conoscere un patrimonio culturale e naturale ancora poco esplorato. Leggi ora il programma giornaliero di Pantelleria Asinabile https://www.parconazionalepantelleria.it/pagina.php?id=190







